Cerca…

Informazioni sui cookie

Prestare il consenso all’installazione dei cookie da parte del sito web durante ogni visita al servizio potrebbe risultare oneroso. In base alla modifica della Legge sulle Telecomunicazioni, l’utente di Internet può prestare il consenso tramite le impostazioni appropriate del browser Internet. Dal momento in cui si ottiene questa informazione, la decisione di utilizzare il servizio senza modificare le impostazioni del browser è considerata una scelta consapevole dell’utente.

1. Il sito web non raccoglie automaticamente alcuna informazione, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookie.

2. I cookie (i cosiddetti “cookie”) sono dati informatici, in particolare file di testo, che vengono memorizzati sul dispositivo finale dell’Utente del Servizio e sono destinati all’utilizzo dei siti web del Servizio. I cookie contengono solitamente il nome del sito web da cui provengono, l’ora della loro memorizzazione sul dispositivo finale e un numero univoco.

3. Il soggetto che inserisce i cookie sul dispositivo finale dell’Utente del Sito Web e ottiene l’accesso ad essi è il gestore del presente Sito Web,

4. I cookie vengono utilizzati per i seguenti scopi:

  • adattare il contenuto delle pagine web del Servizio alle preferenze dell’Utente e ottimizzare l’utilizzo delle pagine web; in particolare, questi file consentono di riconoscere il dispositivo dell’Utente del Servizio e di visualizzare correttamente la pagina web, adattandola alle sue esigenze individuali;
  • creare statistiche che aiutino a comprendere come gli Utenti del Servizio utilizzano i siti web, il che consente di migliorarne la struttura e il contenuto;
  • mantenendo la sessione dell’Utente del Servizio (dopo aver effettuato l’accesso), grazie alla quale l’Utente non deve reinserire login e password in ogni sottopagina del Servizio.

5. Il Servizio utilizza due tipi fondamentali di cookie: i “cookie di sessione” e i “cookie persistenti”. I cookie “di sessione” sono file temporanei che vengono memorizzati sul dispositivo dell’Utente fino al momento del logout, dell’abbandono del sito web o della disattivazione del software (browser internet). I cookie “persistenti” vengono memorizzati sul dispositivo dell’Utente per il periodo di tempo specificato nei parametri dei cookie o fino alla loro eliminazione da parte dell’Utente.

6. All’interno del Servizio vengono utilizzati i seguenti tipi di cookie:

  • cookie “essenziali”, che consentono l’utilizzo dei servizi disponibili sul Sito, ad esempio cookie di autenticazione utilizzati per i servizi che richiedono l’autenticazione sul Sito;
  • cookie utilizzati per garantire la sicurezza, ad esempio utilizzati per rilevare l’abuso dell’autenticazione all’interno del Servizio;
  • cookie “di performance”, che consentono la raccolta di informazioni su come vengono utilizzate le pagine web del Servizio;
  • cookie “funzionali”, che consentono di “ricordare” le impostazioni selezionate dall’Utente e di personalizzare l’interfaccia Utente, ad esempio in termini di lingua selezionata o regione di provenienza dell’Utente, dimensione del carattere, aspetto del sito web, ecc.;
  • cookie “pubblicitari”, che consentono di fornire agli Utenti contenuti pubblicitari più mirati ai loro interessi.

7. In molti casi, il software utilizzato per navigare sui siti web (browser internet) consente di default la memorizzazione dei cookie sul dispositivo dell’Utente. Gli Utenti del Servizio possono modificare le impostazioni relative ai cookie in qualsiasi momento. Tali impostazioni possono essere modificate in particolare in modo da bloccare la gestione automatica dei cookie nelle impostazioni del browser internet o da essere informati ogni volta che i cookie vengono installati sul dispositivo dell’Utente. Informazioni su come modificare le impostazioni dei cookie nei browser internet più diffusi sono disponibili più avanti in questo documento. Informazioni dettagliate sulle possibilità e le modalità di gestione dei cookie sono disponibili nelle impostazioni del software (browser internet) e nei file di aiuto disponibili nel menu del browser.

8. Il Gestore del Servizio informa che le restrizioni all’uso dei cookie potrebbero influire su alcune funzionalità disponibili sui siti web del Servizio.

9. I cookie installati sul dispositivo finale dell’Utente del Sito Web possono essere utilizzati anche da inserzionisti, partner e terze parti che collaborano con il gestore del Sito Web (ad esempio Facebook, Twitter, Google, ecc.).

10. Ulteriori informazioni sui cookie sono disponibili sul sito www.wszystkoociasteczkach.pl

Applicazioni mobili e cookie

Analogamente a quanto avviene nel caso di un sito web, l’Utente dell’applicazione mobile del Gestore del Servizio viene informato dell’utilizzo di file che funzionano in modo simile ai cookie in un browser web.

Tali file vengono utilizzati, tra le altre cose, per salvare informazioni sulle preferenze dell’Utente e sulle impostazioni dell’applicazione.

Un messaggio che informa sull’utilizzo di tali file appare nelle pagine da cui è possibile scaricare legalmente le applicazioni del Gestore del Servizio, ovvero negli store dei produttori di sistemi operativi mobili.

L’installazione e l’utilizzo delle applicazioni mobili del Gestore del Servizio scaricate da qualsiasi fonte sono considerati come consenso all’archiviazione di file che funzionano in modo simile ai cookie sul dispositivo finale dell’Utente.

Se non acconsenti a quanto sopra, devi interrompere l’utilizzo dell’applicazione e rimuoverla dal tuo dispositivo finale.

COOKIES – ISTRUZIONI

Eliminazione, disabilitazione dell’archiviazione, ripristino dell’archiviazione dei cookie

La modalità di modifica delle impostazioni dei cookie può variare a seconda del browser web utilizzato dall’utente. Le informazioni sui cookie sono disponibili nella scheda “Aiuto” di ciascun browser web.

Cookie nei browser web

Nelle opzioni del tuo browser, seleziona l’opzione corrispondente alle tue impostazioni sulla privacy:

Google Chrome

Le impostazioni predefinite di Google Chrome consentono la memorizzazione dei cookie. Per modificare le impostazioni, è necessario:

  • cliccare sul menù “Impostazioni di Google Chrome” e selezionare “Impostazioni”;
  • cliccare su “Mostra impostazioni avanzate” in fondo alla pagina;
  • seleziona “Impostazioni contenuti” nelle opzioni “Privacy”;
  • selezionare le impostazioni desiderate;
  • per inserire impostazioni speciali per un determinato sito web, fare clic su “Gestisci eccezioni” e selezionare le proprie impostazioni per i siti web;
  • per confermare le modifiche, cliccare sul pulsante “Fine”.

Microsoft Internet Explorer

Le impostazioni predefinite di Microsoft Internet Explorer consentono l’archiviazione dei cookie, ma bloccano i file che potrebbero provenire da siti che non applicano un’informativa sulla privacy. Per modificare le impostazioni, è necessario:

  • cliccare sul menu “Strumenti” e selezionare “Opzioni Internet”;
  • seleziona la scheda “Privacy”;
  • utilizzare il cursore per specificare il livello di impostazione desiderato (il livello più alto blocca completamente i cookie, quello più basso consente la memorizzazione di tutti i cookie);

IL:

  • fare clic sul pulsante “Avanzate” e selezionare autonomamente le impostazioni desiderate;
  • per inserire impostazioni speciali per un determinato sito web, fare clic su “Siti web” e selezionare le proprie impostazioni per i siti web;
  • confermare le modifiche premendo il pulsante “OK”.

Mozilla Firefox

Le impostazioni predefinite del browser Mozilla Firefox consentono il salvataggio dei cookie. Per modificare le impostazioni, è necessario:

  • cliccare sul menù “Strumenti” (in altre versioni: cliccare sul pulsante “Firefox”) e selezionare “Opzioni”;
  • quindi seleziona la scheda “Privacy” e seleziona le impostazioni desiderate;
  • per inserire impostazioni speciali per un determinato sito web, fare clic su “Eccezioni” e selezionare le proprie impostazioni per i siti web;
  • confermare le modifiche premendo il pulsante “OK”.

Opera

Le impostazioni predefinite del browser Opera consentono il salvataggio dei cookie. Per modificare le impostazioni, è necessario:

  • cliccare su “Preferenze”, selezionare “Avanzate” e poi “Cookie”;
  • selezionare le impostazioni desiderate;
  • per inserire impostazioni speciali per un determinato sito web, andare sul sito web selezionato, fare clic destro su di esso, selezionare “Preferenze sito web” e andare alla scheda “Cookie” e quindi inserire le impostazioni desiderate;
  • confermare le modifiche premendo il pulsante “OK”.

Safari

Le impostazioni predefinite del browser Safari consentono il salvataggio dei cookie. Per modificare le impostazioni, è necessario:

  • nel menù “Safari” seleziona “Preferenze”;
  • cliccare sull’icona “Privacy”;
  • selezionare le impostazioni desiderate;
  • Per immettere impostazioni speciali per un determinato sito web, fare clic su “Dettagli” e selezionare le proprie impostazioni per i siti web.

Cookie nei browser web dei dispositivi mobili

La descrizione delle impostazioni è disponibile sui siti web dei produttori dei sistemi mobili più diffusi:

  • dispositivi iOS
  • dispositivi Android
  • Dispositivi Windows Phone
  • Dispositivi BlackBerry

Sono disponibili molti browser web diversi per i sistemi mobili. Informazioni dettagliate sulle impostazioni dei cookie sono disponibili nel menu delle impostazioni del browser utilizzato.